Al civico 14 di via della Chiosa Nuova, a due passi da piazza Navona e da Montecitorio, c'è un elefante palazzo con le persiane in legno laccato e un portoncino a volta. In apparenza, uno dei tanti edifici del centro storico di Roma; in realtà, luogo di ritrovo di uno dei più straordinari cenacoli del dopoguerra: la Comunità del porcellino. Tra fine anni quaranta e inizi anni cinquanta, il periodo delle grandi speranze della neonata Repubblica italiana, alcuni fra i massimi rappresentanti del cattolicesimo politico italiano trovarono in quel.
Scaricare eBook Quando si faceva la Costituzione. Storia e personaggi della Comunità del porcellino
PDF eBook Quando si faceva la Costituzione. Storia e personaggi della Comunità del porcellino
Quando si faceva la Costituzione. Storia e personaggi della Comunità del porcellino di Telemaco Portoghesi Tuzi txt
Tuesday, November 6, 2018
Scarica Quando si faceva la Costituzione. Storia e personaggi della Comunità del porcellino libro - Telemaco Portoghesi Tuzi .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.