
Il credito navale è uno dei «crediti speciali» introdotti in Italia fra il XIX e il XX secolo a sostegno di particolari settori produttivi. Questo libro ne ricostruisce la genesi, l'evoluzione e le ricadute sull'industria marittima, muovendo dal dibattito che, all'indomani dell'Unità, si accese intorno all'idea di dare vita a un istituto destinato a concedere finanziamenti agevolati alle società di navigazione e alle imprese cantieristiche. Fino al termine dell'età giolittiana il credito all'armamento e alla navalmeccanica fu appannaggio delle banche.
Armatori, banche e Stato. Il credito navale in Italia dall'Unità alla prima crisi petrolifera scaricare libro
Armatori, banche e Stato. Il credito navale in Italia dall'Unità alla prima crisi petrolifera ePUB eBook
Leggere online libro Armatori, banche e Stato. Il credito navale in Italia dall'Unità alla prima crisi petrolifera
Armatori, banche e Stato. Il credito navale in Italia dall'Unità alla prima crisi petrolifera leggere online libro
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.