
La mostra “Il patrimonio ritrovato. I predatori dell'arte e le storie del recupero” allestita negli spazi di Casa Grifoni, nel cuore della cittadina di Cerveteri, è alla sua terza edizione dopo la prima esposizione al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia nel 2012 e la seconda al Museo Archeologico Nazionale di Vulci nel 2013. La scelta di Cerveteri, quale rinnovata sede dell'esposizione, ha un significato molto preciso, se si considera l'entità degli scavi clandestini che in passato hanno interessato le necropoli e i santuari di questa città etrusca.
Il tema dell'esposizione.
Il patrimonio ritrovato a Cerveteri: I predatori dell'arte e le storie del recupero di Aa.Vv. leggere online
Scaricare Il patrimonio ritrovato a Cerveteri: I predatori dell'arte e le storie del recupero pdf eBook
Il patrimonio ritrovato a Cerveteri: I predatori dell'arte e le storie del recupero leggere online eBook in italiano Il patrimonio ritrovato a Cerveteri: I predatori dell'arte e le storie del recupero
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.