
Città di mare e di porto, cosmopolita per sua natura, politicamente, culturalmente, socialmente vivacissima. Nella fisionomia così particolare di Livorno, si inserisce come presenza forte, e da tre secoli, la storia della fratellanza fra i liberi muratori. Le prime logge massoniche furono fondate a Livorno verso il 1730 per iniziativa della comunità mercantile inglese. Permeate di spirito cosmopolita e affascinate dal verbo illuminista, attecchirono profondamente nel tessuto sociale e culturale della città, facendo proseliti anche nei ceti popolari e instaurando solidi legami con le minoranze religiose, in specie.
La massoneria a Livorno. Dal Settecento alla Repubblica leggere online eBook in italiano La massoneria a Livorno. Dal Settecento alla Repubblica
Book pdf La massoneria a Livorno. Dal Settecento alla Repubblica
Scaricare DOC libro La massoneria a Livorno. Dal Settecento alla Repubblica
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.